I vantaggi di una corretta idratazione

I vantaggi di una corretta idratazione

Non ce’ alcun dubbio che l’acqua ha un ruolo fondamentale e indispensabile per il nostro corpo. I processi di termoregolazione e di idratazione corporea è solo merito di una corretta idratazione. Una volta ingerita l’acqua inizia un percorso senza sosta di interscambio tra gli organi, i tessuti e le cellule del nostro corpo. Non a caso il corpo umano e formato dal 65% di acqua e il resto si divide in lipidi, proteine, sali minerali, vitamine e glucidi. Quindi possiamo confermare che lo stato di salute e anche la nostra forma fisica dipende dall’idratazione del nostro corpo. Per questo motivo bisogna sempre tenere a mente il ruolo fondamentale che l’acqua nell’aiutarci ad avere un corpo bello e sano. Inoltre l’acqua e ricca di calcio e fluoro elementi essenziali per noi e il nostro benessere.

Le cinque funzionalità dell’acqua

Prima di tutto è un regolatore perfetto per la temperatura corporea ed e calcolato di ingerire una quantità di 1ml per ogni caloria che perdiamo. In media il corpo umano perde quasi 2000 calorie al giorno quindi bisogna bere quasi 2 litri d’acqua al giorno. Grazie all’espulsione di varie sostanze dannose per il nostro corpo, l’acqua ha un ruolo depurativo per il nostro organismo. Aiuta anche i nostri muscoli rendendoli più elastici e tonici. È il miglior alleato per chi vuole perdere peso incrementando le funzioni metaboliche che trasformano i grassi in anidride carbonica e acqua. E per chiudere questo ciclo aiuta anche a ridurre la ritenzione idrica svolgendo cosi anche un’azione antidematosa. Riassumendo in breve possiamo dire che l’acqua ci aiuta a mantenere l’equilibrio, tonificare i muscoli e aumentare la resistenza alla fatica, avere una pelle sana, aumentare la produttività, rimuovere le tossine, avere ossa in salute, mantenere la concentrazione, stabilizzare il sangue e anche mantenere la linea del nostro corpo.


I benefici di una corretta idratazione e il sistema di irrigazione interna

La quantità d’acqua che serve al nostro corpo la prendiamo anche con i cibi ricchi d’acqua che mangiamo ogni giorno. Una volta raggiunto lo stomaco prende parte in diverse funzioni. Una parte viene utilizzata per il flusso sanguineo che va a nutrire i tessuti del nostro corpo e l’altra parte aiuta il sistema digestivo. Gli strati di tessuto spugnoso che si trovano sotto la pelle ma anche attorno agli organi, muscoli e nervi non si limitano a trattenere insieme tutte le parti del nostro corpo ma è anche un complesso sistema di irrigazione che porta l’acqua là dove il corpo ne ha più bisogno. Quindi tenette sempre presente che ogni volta che bevete dell’acqua alimentate anche il vostro complesso tessuto fasciale.

Un’altra funzionalità indispensabile dell’acqua per il nostro corpo è il fatto che può tenere a bada diversi disturbi cronologici e patologie varie. Ha un ruolo determinante in una varietà di problemi di salute come disturbi cardiovascolari, infarto e ipertensione e anche patologie coronariche. Infatti un’idratazione minima anche del 2% ha lo stesso effetto sui vasi sanguinei che ha una sigaretta. È stato scoperto tramite uno studi che gli uomini in giovane età che non fanno una corretta idratazione hanno un un’immediata diminuzione della capacità dell’endotelio. Se questo accade alle persone in ottima salute e di giovane età immaginate quello che può accadere alle persone più anziane o che soffrono di malattie al cuore. Questo perché se non ce abbastanza acqua nel sangue, quest’ultimo diventa più denso, quindi anziché avere la consistenza del vino il sangue ha la consistenza del ketchup e come potete ben capire non è una cosa ottimale per i capillari del sangue e la sua circolazione.

La disidratazione porta problemi digestivi

L’assunzione di acqua e di cibi ricchi d’acqua aiuta anche a risolvere anche problemi di stitichezza oppure dolori addominali. Infatti i cibi come i semi di chia e gli ortaggi che contengono anche molte fibre aiutano la digestione ammorbidendo il cibo appena ingerito e anche le feci. Una volta ammorbiditi il percorso nell’intestino e molto più veloce e si evitano dolori addominali oppure i gonfiori. I vari lassativi sono a loro volta disidratanti e cosi ci fano sentire un ulteriore gonfiore.